Non sono mancati i momenti di danza durante le lezioni!
domenica 26 novembre 2017
Progetto di scambio culturale EduCHANGE promosso dall’associazione Aiesec
giovedì 23 novembre 2017
LIBRIAMOCI
GIORNATE DI LETTURA ad alta voce NELLE SCUOLE
22-28 OTTOBRE 2017
Mamme, papà, sorelle, cugini sono venuti in classe per leggere per noi brani del loro libro preferito.
Oppure abbiamo letto noi per loro...e per noi stessi!
Mamme, papà, sorelle, cugini sono venuti in classe per leggere per noi brani del loro libro preferito.
Oppure abbiamo letto noi per loro...e per noi stessi!


Siamo entrati in punta di piedi nella storia di un "Un ragazzo che voleva tornare a sorridere"
mercoledì 15 novembre 2017
Progetto lettura - Edizione 2017 di "Io leggo perchè"
Vico Equense Domenica 29 ottobre 2017
Abbiamo trasmesso il nostro amore per
la lettura con tanto entusiasmo:
siamo stati premiati con tanti libri per la
nostra biblioteca scolastica!
Marc Chagall “I Colori dell’Anima.”
Osservando
i quadri abbiamo subito notato come Chagall crei un costante equilibrio tra
pittura, letteratura, fiaba, simbolismo religioso e come la sua arte non
rappresenti solo la vita di tutti i giorni, ma mostri anche il periodo della
sua infanzia, felice, nonostante le condizioni in cui vivevano gli ebrei russi
sotto il dominio degli zar.
Chagall
dà grande attenzione alla sua compagna di vita, Bella Rosenfeld. La raffigura
in numerose opere.
Muore
in Francia all’ età di 97 anni, nel 1985, dopo aver viaggiato molto.

venerdì 3 novembre 2017
Progetto “ Totò e la biblioteca vivente: La poesia cammina per le strade della città “

Il progetto ha inteso promuovere con forme nuove la poesia, le battute e gli aforismi del principe della risata, a cinquant'anni dalla sua morte.
Tante le risate
a teatro, ma anche in classe! Grazie Totò!
Iscriviti a:
Post (Atom)