Osservando
i quadri abbiamo subito notato come Chagall crei un costante equilibrio tra
pittura, letteratura, fiaba, simbolismo religioso e come la sua arte non
rappresenti solo la vita di tutti i giorni, ma mostri anche il periodo della
sua infanzia, felice, nonostante le condizioni in cui vivevano gli ebrei russi
sotto il dominio degli zar.
Chagall
dà grande attenzione alla sua compagna di vita, Bella Rosenfeld. La raffigura
in numerose opere.
Muore
in Francia all’ età di 97 anni, nel 1985, dopo aver viaggiato molto.
L’aspetto
che ci ha più colpito dei suoi quadri è stato l’ uso di determinati colori per
esprimere sentimenti e stati d’animo, è infatti questo lo scopo del suo
linguaggio visivo.
Nessun commento:
Posta un commento